Descrizione
PRODUTTIVITA’ PERSONALE
Smart Working, lavoro agile, telelavoro, team dislocati o parzialmente dislocati… Il panorama delle modalità di lavoro si è alquanto complessificato. Lavorare in ambiente domestico anziché in un ufficio rappresenta una sfida importante, ci sono alcuni elementi chiave che cambiano rispetto alla situazione di lavoro in presenza. Ci sono buone notizie però! Le ricerche ci testimoniano che conoscendo questi elementi chiave, le persone possono lavorare in maniera produttiva e soddisfacente anche da casa e i leader possono contare su alti livelli di engagement e collaborazione da parte dei loro team dislocati. Il corso presenta gli elementi di novità dello smart working e alcune tecniche base di produttività personale.
Obiettivi didattici
- Diventare consapevoli delle sfide del lavoro a distanza
- Sviluppare un buon equilibrio tra vita personale e vita lavorativa
- Aumentare la produttività personale
Programma
- Le sfide dello Smart working
- Stabilire dei confini
- La postazione di lavoro
- La tecnologia minima e l’approccio
- La gestione dell’attenzione
- Il bisogno sociale
- La comunicazione online e non
- Virtual team mindset
- Rendere il lavoro visibile
- Organizzazione del lavoro e produttività personale
Dicono di noi
Dal corso ha avuto una grande conferma che nella comunicazione la relazione è importante, fondamentale: più c’è relazione più la comunicazione è facile, è proficua, meno faticosa, occupa meno tempo quindi delle volte è giusto fermarsi per andare più forte come si diceva più volte nel corso.
Dirigente Comune di Vimercate