Descrizione
PARLARE IN PUBBLICO CORSO IN AULA
Il corso sviluppa l’arte del parlare in pubblico a 360°: partendo dall’analisi del target e gli obiettivi della presentazione fino ad arrivare alla capacità di gestire le situazioni più difficili durante la presentazione. Parlare in pubblico è spesso considerato un momento difficile dalle persone e quindi verranno presentate tecniche per gestire al meglio le emozioni. Siccome powerpoint è un tool ormai diffusissimo per accompagnare le presentazioni, il corso prevede l’utilizzo di un “Vademecum Power point”, con le indicazioni base per rendere le slides un valido supporto. Ampio spazio poi viene assicurato a sbloccare le capacità di espressione verbale e non verbale.
Obiettivi didattici
- Sblocco e affinamento delle capacità oratorie paravebali e non verbali
- Saper costruire una scaletta orientata alla’udience, in grado di mantenere alta l’attenzione
- Saper gestire al meglio le emozioni durante una presentazione
Il Programma
- I killer delle presentazioni
- Studiare il target
- Preparare il contenuto adatto
- La fasi di una presentazione
- La struttura logica
- Persuadere l’audience: la sequenza motivata di monroe
- Power point basic
- Preparare l’ambiente esteriore ed interiore
- Il linguaggio paraverbale e non verbale: palestra oratoria
- Gestione delle emozioni
- Fare rapport con l’audience
- Gestire le domande
- Le situazioni difficili
Dicono di noi
Il corso di Public speaking, articolato su due giornate è stato ottimo, superiore rispetto a corsi analoghi effettuati in precedenza. Operativo e di applicazione pratica ed immediata. Le applicazioni che vede per il mio lavoro quotidiano sono le presentazioni ad eventi, la preparazione/esecuzione di meeting ai clienti; la relazione con gli altri collaboratori.
Marco Fregonese – Strategy & Change Leader – IBM ITALIA
La responsabile HR dopo il corso Digital Public Speaking ci scrive:
I partecipanti hanno prodotto:
- maggior consapevolezza dell’importanza della preparazione di uno speech
- atteggiamento meno ansioso rispetto alla possibilità di presentare attraverso uno speech un progetto
- mood positivo di collaborazione tra enti e realtà geografiche differenti
L’utilità del training è indiscussa in quanto ha permesso alle persone che vi hanno partecipato di mettere a terra e fare propri atteggiamenti e azioni volte a supportare la loro capacità di essere credibili, completi e efficaci durante una presentazione
Il risultato principale è un aumento della consapevolezza e della zona di confort delle persone che hanno partecipato al training. Grazie!
Vittoria Tedesco – Responsabile Hr Mecaer Spa
“Il corso di public speaking mi ha permesso di acquisire molta più fiducia in me stesso nel presentarmi davanti a una platea. Ho imparato a gestire le mie emozioni, ad avere più sicurezza e padronanza del linguaggio e ora mi sento capace di esprimermi con sicurezza e serietà senza le paure che mi imprigionavano prima. Sento anche di poter rassicurare le persone con cui dovrò confrontarmi e per la prima volta ho avuto lo spazio di poter osservare gli altri. Public Speaking non è unidirezionale ma è una relazione tra me e il pubblico e oso dire che è una relazione in cui posso divertirmi. Grazie!”.
Responsabile Comunicazione – Amico Artigiano
“E’ stato un corso di estrema utilità sia per i contenuti che sono stati sviluppati sia per la modalità didattica usata dal docente, caratterizzata da un forte coinvolgimento in aula dei partecipanti. Adesso ho una “cassetta degli attrezzi” che racchiude tutti gli strumenti della comunicazione. So come strutturare una presentazione, so come utilizzare il corpo come primo strumento, ho imparato che gli errori fanno parte della “palestra” e che devono essere vissuti anche conleggerezza. Ora sento di aver acquisito i comportamenti necessari per presentare i miei progetti con lucidità e fiducia, che certamente mi aiuterà a “convincere” i miei interlocutori con più efficacia!”
Responsabile Marketing – Cippà Trasporti
Scarica l’infografica gratuita
“5 Tips per sconfiggere l’ansia”