Descrizione
Leader di me stesso
Corso in aula di 16 ore di formazione, adattabile a qualsiasi esigenza di tempi e obiettivi formativi
Il corso individua tre grandi pericoli della vita personale e professionale del 21° secolo (area cognitiva, emotiva e realizzativa) e gli strumenti per affrontarli. Questi strumenti sono inoltre molto efficaci nella gestione del cambiamento e dello stress. Vengono forniti strumenti per potenziare l’intelligenza emotiva e il senso generale di autoefficacia, all’interno della rete di relazioni lavorative. I partecipanti sono guidati nella creazione di una propria scheda personale di allenamento.
Obiettivi didattici
- Maggiore senso di autoefficacia
- Maggiore consapevolezza di sè
- Desiderio di crescita e miglioramento
- Migliore capacità di gestione dello stress e del cambiamento
Il Programma
- Le sfide del 21° secolo
- La comfort zone
- I killer dell’attenzione
- La mindfulness in azienda
- Il rapimento emotivo e i suoi pericoli
- L’inerzia attiva: la trappola dell’ ”Abbiamo sempre fatto così”
- Diventare professionisti riflessivi: la tecnica BAD
- La mappa degli stakeholder
- Analisi SWOT personale
- Il linguaggio proattivo e la sfera di influenza
- L’intelligenza emotiva: nominalizzare le emozioni
- Gestire le emozioni: il toolkit
- Sapersi motivare
Dicono di noi
La formazione ha portato grandi cambiamenti in azienda. È una reale esperienza di gruppo. Le capacità dei singoli hanno perso quella parte di “egocentrismo” per mettersi al servizio del gruppo. Questa è una grande cosa! Sto vedendo una sorta di illuminazione in parecchi collaboratori. Sto capendo anch’io tante cose sulle mie modalità di leadership. È un metodo molto potente che abbinato alla grande capacità del docente ci farà fare la differenza in questa era del chaotic management.
Roberta Cippà – C.E.O. Cippà Trasporti
Scarica il progetto in aula
Personal Leadership