Descrizione
Chi è in grado di parlare in pubblico efficacemente ha un grande vantaggio, sia in ambito aziendale che in quello privato.Perché prima o poi tocca a tutti di dover parlare in pubblico: affrontare riunioni di lavoro, presentazioni, docenze, seminari o corsi di formazione.
Imparare a parlare in pubblico non ti aiuta solamente a tenere un discorso di fronte a una platea, ma ti costringe a lavorare anche sulla tua organizzazione mentale, per preparare il tuo intervento e per gestirlo in corso d’opera.
Ti suggerisce strategie pratiche per gestire l’ansia e la paura di parlare in pubblico. Di conseguenza fa accrescere la tua autostima e il tuo livello di leadership.
Il corso qui proposto, si concentra in particolare sul passaggio dal parlare in pubblico e fare presentazione in presenza, ad online, o vicevera.
La classe può essere realizzata sia in sincrono onlin, sia in presenza, per un minimo di 3 sessioni da 2 ore ciascuno.
Il numero ridotto di partecipanti, permette di essere seguito nell’apprendimento, così come anche nelle simulazioni.
Il corso è totalmente personalizzabile a seconda delle esigenze aziendali.
Obiettivi didattici
- Fornire gli elementi base che caratterizzano la comunicazione online
- Fornire una struttura per progettare una presentazione efficace
- Mostrare quali sono gli errori più comuni da evitare durante una presentazione virtuale
- Fornire gli elementi per la creazione di un adeguato setting tecnico
Il Programma
Sessione 1
- Icebreaker e regole
- Presentare on line: le nuove regole del gioco
- I killer delle presentazioni
- Studiare l’audience
- Vademecum power point
Sessione 2
- Revisione delle slide dei partecipanti
- La sagra delle interazioni
- Aspetti tecnici delle presentazioni online (luci, inquadratura etc.)
- Linguaggio paraverbale e non verbale on line
Sessione 3
- Presentazioni dei partecipanti e feedback – simulazioni
Dicono di noi
Il corso di Public speaking, articolato su due giornate è stato ottimo, superiore rispetto a corsi analoghi effettuati in precedenza. Operativo e di applicazione pratica ed immediata. Le applicazioni che vede per il mio lavoro quotidiano sono le presentazioni ad eventi, la preparazione/esecuzione di meeting ai clienti; la relazione con gli altri collaboratori.
Marco Fregonese – Strategy & Change Leader – IBM ITALIA
Scarica l’infografica gratuita
“5 Tips per sconfiggere l’ansia”