Descrizione
Un incontro digitale di 60′ con un coach qualificato, che andrà a rispondere a 3 punti fondamentali:
1. focalizza la tua capacità di stabilire un obiettivo;
2. scopri l’importanza dei tuoi valori e risorse a sostegno del tuo obiettivo;
3. individua e supera gli ostacoli al suo raggiungimento.
Obiettivi didattici
Comprendere il migliore intervento che sia necessario fare per sè stesso e per il proprio team
Che cos’è il Digital Coaching?
Il coaching è stato definito in molti modi. L’essenza del coaching è:
- Aiutare una persona a cambiare nel modo in cui desidera e aiutarla ad andare nella direzione in cui vuole andare.
- Il coaching aiuta una persona a tutti i livelli a diventare ciò che vuole essere.
- Il coaching crea consapevolezza, consente la scelta e porta al cambiamento.
Il coaching è stato tradizionalmente associato allo sport. Ogni atleta di punta ha un allenatore. Negli ultimi anni il coaching è diventato applicabile in ogni ambito, negli affari, in azienda e in ogni aspetto della vita oltre che nello sport.
Ora, è abbastanza normale che qualcuno abbia un “allenatore” che lo aiuti a raggiungere i propri obiettivi nella vita e nel lavoro.
Il Digital Coaching di InformaAzione ti aiuta a produrre i risultati desiderati nella propria vita personale e professionale.
Come funziona il coaching
Una convinzione chiave alla base del coaching è che abbiamo già le risposte di cui abbiamo bisogno dentro di noi. Il ruolo di un coach è quello di aiutare il coachee a trovare queste risposte. Questo viene fatto attraverso una serie di tecniche di conversazione tra cui domande, ascolto attivo, osservazione e riflessione.
Quando vengono utilizzate queste tecniche, l’allievo acquisisce una maggiore consapevolezza di sé e spesso un’intuizione che non aveva visto in precedenza. Avere una persona imparziale e non giudicante disponibile per fornire un’attenzione focalizzata dà all’allievo lo spazio per capire come andare avanti.
In che modo il coaching differisce dall’insegnamento?
Gli insegnanti generalmente lavorano su un programma predefinito. Sia in classe che attraverso l’apprendimento online, ci sarà un approccio pianificato in un intervallo di tempo specifico. Il coachee e il coach lavoreranno invece insieme per delineare il contenuto di ogni sessione, adattandosi dove necessario. Non spetta al coach dire al coachee cosa fare o come risolvere i suoi problemi, ma lavoreranno insieme per guidare il coachee verso le proprie soluzioni.
Dicono di noi
Dopo il corso ho sviluppato un atteggiamento diverso verso le persone. Faccio più attenzione. Ho dato dei feedback positivi per fare depositi di fiducia nelle persone. Le vedo più rilassate, più partecipative. Ho chiesto loro più spesso, anzi quasi sempre “come ti posso aiutare?”, e soprattutto ho fatto quello che da noi si chiama “put the fish on the table”: ho affrontato le questioni spinose, chiedendo e condividendo le mie aspettative, risolvendo i problemi quando erano ancora all’inizio.
Trainer Sace
Ottieni maggiori informazioni
Se ora ti senti pronto per iniziare il tuo percorso di coaching, compila il form per avere dettagli sul Digital Coaching di InformaAzione, ti contatteremo a breve.